Skip to content
Non rubate i sogni
  • Sommario
  • Autori
  • Sostengono il progetto
  • #nonrubateisogni

Author: nonrubateisogni

Cambiare

31. Dubbio e certezza

Posted on October 15, 2012 by nonrubateisogni

La struttura industriale della scuola richiede che insegniamo le cose senza metterle in dubbio. Cose che possono essere provate. Cose che non si possono questio...

Cambiare

30. L’età industriale ha invaso ogni lato della nostra cultura

Posted on October 14, 2012 by nonrubateisogni

In diecimila anni di storia umana documentata, non c’è stato cambiamento più grande permesso ( o causato ) dall’industrializzazione che ha travolto ...

Cambiare

29. L’altra faccia della paura è la passione

Posted on October 13, 2012 by nonrubateisogni

Ci sono veramente solo due strumenti che un educatore può usare. Quello più semplice è la paura. La paura è facile da inculcare, facile da mantenere, ma alla fi...

Cambiare

28. Sfruttare l’istinto a nascondersi

Posted on October 12, 2012 by nonrubateisogni

Gli esseri umani hanno, come tutti gli animali, una grande abilità nel nascondersi dalle cose che temono. Nel nome del comportamento e della conformità e del pr...

Cambiare

27. La decisione

Posted on October 11, 2012 by nonrubateisogni

Noi non chiediamo agli studenti di decidere di partecipare. Noi diamo per scontato il contratto per adesione e li bombardiamo di informazioni, con compiti per c...

Cambiare

26. La scuola come contratto per adesione

Posted on October 10, 2012 by nonrubateisogni

Friedrich Kessler, scrivendo sulla Columbia Law Review nel 1943, articolò un nuovo tipo di contratto, creato per l’età industriale. Invece di essere discu...

Posts pagination

« Previous 1 … 17 18 19 … 22 Next »
© 2025 Non rubate i sogni
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy