Skip to content
Non rubate i sogni
  • Sommario
  • Autori
  • Sostengono il progetto
  • #nonrubateisogni

Author: nonrubateisogni

Cambiare

49. Accondiscendente, locale e a basso costo

Posted on November 2, 2012 by nonrubateisogni

Questi sono stati i tre requisiti per la maggior parte dei lavori per quasi tutto il ventesimo secolo. Solo dopo essere risultato idoneo a tutti e tre criteri, ...

Cambiare

48. La pausa dello status quo

Posted on November 1, 2012 by nonrubateisogni

Quel feeling che state provando (se non avete abbandonato la lettura per le implicazioni allarmanti di questo manifesto) è il feeling che ogni genitore ha. È pi...

Cambiare

47. Le scuole sono un mezzo per raggiungere uno scopo, non lo scopo

Posted on October 31, 2012 by nonrubateisogni

L’obiettivo originale della scuola: doveva insegnare ai cittadini ad essere obbedienti (essere dei bravi lavoratori), a consumare ciò che i pubblicitari g...

Cambiare

46. L’anima della pedagogia

Posted on October 30, 2012 by nonrubateisogni

Quando pensiamo al ruolo della scuola, bisogna prenderci qualche minuto per capire che siamo stati guidati fino a questo punto; non ci siamo arrivati intenziona...

Cambiare

44. Definire il ruolo dell’insegnante

Posted on October 28, 2012 by nonrubateisogni

Era semplice: l’insegnante era la guardia, il docente, la fonte di risposte, e il guardiano delle conoscenze. Tutto in un’unica persona. L’ins...

Cambiare

45. Non dovrebbero essere i genitori a motivare?

Posted on October 27, 2012 by nonrubateisogni

Certo che dovrebbero. Dovrebbero avere la libertà di non dover fare un doppio lavoro, dovrebbero essere al corrente dei cambiamenti nella società in modo da foc...

Posts pagination

« Previous 1 … 14 15 16 … 22 Next »
© 2025 Non rubate i sogni
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy